Cosa visitare a Magenta

Magenta offre una vasta gamma di negozi che propongono shopping di ottimo livello, passeggiare nella via centrale, ci consente anche di soffermarci presso locali di tendenza ma anche storici.
Anche i luoghi dove Santa Gianna Beretta è vissuta, dalla Chiesa al cimitero, dove riposa tra la comunità che l’ha conosciuta e amata, sono meta di pellegrini.

A ricordo dei caduti di Magenta è visitabile il suo impressionante ossario che contiene i resti di oltre 6000 combattenti della battaglia del 1859, rievocata con grandi manifestazioni ogni anno.

Per gli amanti della natura il Parco della Fagiana offre sentieri e percorsi di diversa difficoltà, è possibile scorgere, daini, aironi, cinghiali, i sentieri sono ben segnalati ed è dotato di area pic nic.

Anche la Navigazione del Naviglio offre suggestivi paesaggi, scorci di ville antiche e maestose, gli itinerari sono diversi, dalla scoperta dei fontanili al naviglio delle delizie, con possibili soste presso ristoranti che affacciano sull’acqua.